Può succedere che l'impianto di riscaldamento dell'auto subisca dei probemi e malfunzionamenti: vediamo quali e come comportarci
Il sistema di riscaldamento della macchina è formato essenzialmente da una serie di ventilatori in grado di immettere l’aria calda che proviene dal vano motore nell’abitacolo della vettura, per scaldare gli interni, occupati da conducente e eventuali passeggeri. Si tratta di un sistema in genere molto semplice, che subisce raramente danni e malfunzionamenti e che è chiaramente molto comodo nelle gelide giornate invernali.
Può comunque succedere che il sistema subisca dei problemi più o meno gravi, per esempio dovuti ad un guasto del circuito elettrico o alla rottura di una ventola. E visto che in genere il riscaldamento dell’auto è connesso al sistema di raffreddamento, può chiaramente succedere che un eventuale problema si possa estendere a tutti e due i dispositivi dell’aria.
È molto facile rendersi conto che il sistema non funziona: l’abitacolo rimane sempre freddo. Ci sono però anche alcune spie sul cruscotto che possono identificare il problema e aiutare l’automobilista a capire che c’è qualcosa che non va, in modo da poter riuscire a intervenire prima che sia troppo tardi e che il danno sia definitivo.
I segnali più frequenti del riscaldamento auto rotto:
Dopo aver compreso i segnali di malfunzionamento del sistema di riscaldamento dell’aria, è bene anche capire i motivi legati a questo problema. Il primo in assoluto potrebbe essere il liquido refrigerante sporco che, con il tempo e l’utilizzo della macchina infatti, può essere contaminato da polvere, sporcizia e altri detriti.
Un accumulo di queste sostanze potrebbe arrivare appunto a bloccare il riscaldamento dell’auto. Gli elementi contaminanti possono entrare a contatto anche con il radiatore, il motore o altre parti meccaniche, causando ruggine o altri danneggiamenti. Altro motivo di malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento della vettura potrebbe essere un’insufficiente quantità di antigelo, che non riesce quindi a raggiungere il radiatore. Le ragioni, in questo caso, possono essere molteplici, tra cui livelli di riempimento inesatti o perdite del liquido.
Vediamo invece altre cause meno frequenti di un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento della macchina:
Wheels è il canale di Iconmagazine.it dedicato al mondo dei motori. Dall'esperienza del team di PanoramAuto tutto il meglio delle auto e delle moto più esclusive.