Quando un fulmine colpisce la sabbia, la natura fa il vetro. Per più di 100 anni, OI Glass ha ricreato la magia di Madre Natura combinando materiali naturali e calore per creare bottiglie e barattoli di vetro. La nostra passione per la produzione del vetro risiede nei suoi infiniti benefici, dalla salute del pianeta alla salute delle famiglie.
La confezione in vetro è composta da tre ingredienti naturali: sabbia silicea, carbonato di sodio e calcare. I materiali sono mescolati con vetro riciclato, chiamato “cullet”. Il Cullet è l’ingrediente principale delle bottiglie e dei contenitori di vetro di O-I. A livello globale, i nostri contenitori di vetro contengono in media il 38% di vetro riciclato; abbiamo prodotto bottiglie di vetro con fino al 90% di vetro riciclato in Europa. Insieme, questi quattro ingredienti – sabbia, carbonato di sodio, calcare e vetro riciclato – costituiscono la miscela in batch.
La miscela in batch si dirige al forno. Il forno viene riscaldato da gas ed elettricità a circa 1550 gradi Celsius per creare vetro fuso. Il forno funziona 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana e può lavorare diverse centinaia di tonnellate di vetro ogni giorno. Molti impianti OI hanno più forni per supportare la produzione del vetro.
Quando la miscela di vetro fuso esce dal forno, fluisce in un raffinatore, che è essenzialmente una vasca di contenimento coperta da una grande corona per contenere il calore. Qui, il vetro fuso si raffredda a circa 1250 gradi Celsius e le bolle d’aria intrappolate all’interno scappano
Il vetro fuso va quindi all’avancrogiolo, che porta la temperatura del vetro a un livello uniforme prima di entrare nell’alimentatore. Alla fine dell’alimentatore, le forbici tagliano il vetro fuso in “gocce” e ciascuna goccia diventerà un contenitore di vetro.
Il prodotto finale inizia a prendere forma all’interno della macchina formatrice quando ogni goccia viene fatta cadere in una serie di stampi. L’aria compressa viene utilizzata per modellare ed espandere la goccia in un contenitore di vetro. Il vetro continua a raffreddarsi a questo punto del processo di produzione, scendendo a circa 700 gradi Celsius.
Dopo la formatrice, ogni bottiglia o vasetto di vetro subisce una fase di ricottura. La ricottura è necessaria perché l’esterno del contenitore si raffredda più velocemente dell’interno. Il processo di ricottura riscalda nuovamente il contenitore e viene quindi gradualmente raffreddato per rilasciare lo stress e rafforzare il vetro. I contenitori di vetro vengono riscaldati a circa 565 gradi Celsius e quindi raffreddati lentamente a 150 gradi Celsius. Quindi le bottiglie e i barattoli di vetro si dirigono verso la macchina per la verniciatura finale a freddo per un rivestimento esterno finale.
+ info: www.o-i.com Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.
©1999 - 2021 Beverfood.com Edizioni - testata giornalistica OnLine - Tribunale Milano 218/2015 - ROC di AGCOM n° 34228/20